misura la vita.
Domenica Borghese
Cos'è l'amicizia? L'amicizia si può definire come un rapporto nel quale essere se stessi, senza falsi pudori. Un rapporto in cui accettare le critiche, purché siano costruttive e non si basino sui valori.
Un rapporto caratterizzato dal piacere, a volte dal conflitto, ma per la maggior parte dall'accettazione della nostra individualità.
Mireille Bourret
Frainteso
Di colpo la
tristezza ha
preso il sopravvento
Non capisci
l'amore platonico
un sentimento
infinito che
unisce il mondo
piccolo o grande
colto o incolto
ricco o povero
bello o brutto.
Tutto si basa
sul materialismo
di un frainteso
metropolitano.
Rosa Cassese
Mi sono fatto un regalo,
non perché fosse un giorno speciale,
mi sono fatto un regalo
perché così mi andava.
Sono arrivato a stasera,
mi sono regalato un altro giorno
regalo non gradito
e neppure scontato,
che già mi sono pentito di essermi fatto
ma forse è stato
soltanto perché neppure oggi ci sono riuscito.
Alexandre Cuissardes
D'un bel drappo di seta avea coperto
lo scudo in braccio il cavallier celeste.
Come avesse, non so, tanto sofferto
di tenerlo nascosto in quella veste;
ch'immantinente che lo mostra aperto,
forza è, ch'il mira, abbarbagliato reste,
e cada come corpo morto cade,
e venga al negromante in potestade.
Ludovico Ariosto
Domenica Borghese
Cos'è l'amicizia? L'amicizia si può definire come un rapporto nel quale essere se stessi, senza falsi pudori. Un rapporto in cui accettare le critiche, purché siano costruttive e non si basino sui valori.
Un rapporto caratterizzato dal piacere, a volte dal conflitto, ma per la maggior parte dall'accettazione della nostra individualità.
Mireille Bourret
Frainteso
Di colpo la
tristezza ha
preso il sopravvento
Non capisci
l'amore platonico
un sentimento
infinito che
unisce il mondo
piccolo o grande
colto o incolto
ricco o povero
bello o brutto.
Tutto si basa
sul materialismo
di un frainteso
metropolitano.
Rosa Cassese
Mi sono fatto un regalo,
non perché fosse un giorno speciale,
mi sono fatto un regalo
perché così mi andava.
Sono arrivato a stasera,
mi sono regalato un altro giorno
regalo non gradito
e neppure scontato,
che già mi sono pentito di essermi fatto
ma forse è stato
soltanto perché neppure oggi ci sono riuscito.
Alexandre Cuissardes
D'un bel drappo di seta avea coperto
lo scudo in braccio il cavallier celeste.
Come avesse, non so, tanto sofferto
di tenerlo nascosto in quella veste;
ch'immantinente che lo mostra aperto,
forza è, ch'il mira, abbarbagliato reste,
e cada come corpo morto cade,
e venga al negromante in potestade.
Ludovico Ariosto