mi faceva ricordare te, quasi a dirmi "ormai sono parte di te".
Vorrei solo sentirmi apprezzato come un tempo, vedere ammirazione negli occhi di chi mi guarda parlare, vedere un sorriso quando mi guarda, sentire il calore di entrambi durante un abbraccio, e non solo il mio.
Senza questo io sono già morto. Non vale la pena di vivere adesso.
Giardino di contemplazione
Una panchina e riposare,
finalmente! Siedo qui
e mi avvolge un accento
accorato di malinconia:
volano gli anni
è già quasi primavera
e io temo l'inverno,
quello della mia vita.
Siedo qui
e una magia di petali,
rosa, come farfalla volteggia,
in una danza lieve,
mi incanta, si posa,
e un sussurro dolce,
di vento curioso, impudente,
solleva le vesti,
risveglia i miei sensi
con ali leggere
di profumi densi
e d'un tratto,
cammino...
tra pareti alte di verde vestite,
trapunte di stelle
celesti e bianche
con occhi vivaci color pervinca
e risuonano note limpide
morbide e vibranti
di musiche nuove
che cadon leggere,
quasi ruscelli
che spazzano via
rivoli grevi di ricordi tristi
e affiorano dolci,
fanciulle emozioni,
lo sguardo si allieta
e scivola piano
su questo sentiero
abitato dai verdi
più teneri e intensi
da odori e colori
dolci e inebrianti,
da mille gocce
azzurre e scroscianti.
Abbandono qui
la valigia di memorie tristi,
in questo angolo incantato
dove si è placato
il mio spirito contuso,
rifiorito alla speranza
ed al sorriso.
E apro qui
l'album di una nuova primavera,
in questo giardino
dove ogni atmosfera
esprime fantasia...
sembra un sogno, e io, da qui
non voglio più andare via.
gardenia.
Virginia Gorza
Bella indifferente e cuntegnosa
Bella indifferente e cuntegnosa
c'abbiénte a st'ànema mia nun daje
'ntuppo e scuse sempe astipato tiene
si st'ammore mio chiù vicino te vene!
'E neve, senza sgarrà na vote,
comme fosse cosa'e niente, sèmpe
'Bene, nun te ne voglio! ' me dice!
-'Taratà, taratì, taratà,
va'o conte a n'ata, ì nun ce credo!-
chissà quanta vote l'he penzato
e puro ì me n'aggio addunato
ca d'int'a capa toja sulo me cuffìe!
Si nun vedesso e nun sentesso
chi se n'addunarrja ca tutta fantasia
è chello ca frusciànnemo
'a uocchie apierto me sonno?
Certo, si me l'addumandasso
giurà te putesso st'ammore
ma si fosse fauzo: che prova fosse?
Na mano appuoje invece sicuro
ncopp'a stu core nfucato
e po'... sustiene ca nun è overo!
No, nun me fa arricurdà
(ma tu tienilo'a mente! )
quanta vote aggio tuzzuliato
'a stu core tuoje ca nun sente
pè quantu tiempo speruto
aggio spiato l'uocchie tuoje
pe ve leggere nfunno
mezza riga d'ammore!
Ombra e luce, nun te faje tuccà
viento e fummo nun te faje afferrà
speranze a n'appuntamento
nun te faje truvà, 'o ragiunà
'a quanno bene te voglio
nun saccio cchiù che d'è!
N'aggio cunsumato penne e carta
n'aggio strutto parole culurate
quanta doce se fatto amaro
pè te dicero sempe'a stessa cosa!
A mme fa suffrì accussì, a mme dà
parpete smanie e nun me fa durmì
tu che ce guadagno,
che convenienza ce truove?
Si me vuò fa murì accussì
fa pure ì... nun dico niente,
fa puro, ma nun tricà!
Fa quanno chiù ambressa può!
'Mpesa, pè sfizio tuoje
dimane chiù nun me fa spantecà!
Angelo Michele Cozza
Vorrei solo sentirmi apprezzato come un tempo, vedere ammirazione negli occhi di chi mi guarda parlare, vedere un sorriso quando mi guarda, sentire il calore di entrambi durante un abbraccio, e non solo il mio.
Senza questo io sono già morto. Non vale la pena di vivere adesso.
Giardino di contemplazione
Una panchina e riposare,
finalmente! Siedo qui
e mi avvolge un accento
accorato di malinconia:
volano gli anni
è già quasi primavera
e io temo l'inverno,
quello della mia vita.
Siedo qui
e una magia di petali,
rosa, come farfalla volteggia,
in una danza lieve,
mi incanta, si posa,
e un sussurro dolce,
di vento curioso, impudente,
solleva le vesti,
risveglia i miei sensi
con ali leggere
di profumi densi
e d'un tratto,
cammino...
tra pareti alte di verde vestite,
trapunte di stelle
celesti e bianche
con occhi vivaci color pervinca
e risuonano note limpide
morbide e vibranti
di musiche nuove
che cadon leggere,
quasi ruscelli
che spazzano via
rivoli grevi di ricordi tristi
e affiorano dolci,
fanciulle emozioni,
lo sguardo si allieta
e scivola piano
su questo sentiero
abitato dai verdi
più teneri e intensi
da odori e colori
dolci e inebrianti,
da mille gocce
azzurre e scroscianti.
Abbandono qui
la valigia di memorie tristi,
in questo angolo incantato
dove si è placato
il mio spirito contuso,
rifiorito alla speranza
ed al sorriso.
E apro qui
l'album di una nuova primavera,
in questo giardino
dove ogni atmosfera
esprime fantasia...
sembra un sogno, e io, da qui
non voglio più andare via.
gardenia.
Virginia Gorza
Bella indifferente e cuntegnosa
Bella indifferente e cuntegnosa
c'abbiénte a st'ànema mia nun daje
'ntuppo e scuse sempe astipato tiene
si st'ammore mio chiù vicino te vene!
'E neve, senza sgarrà na vote,
comme fosse cosa'e niente, sèmpe
'Bene, nun te ne voglio! ' me dice!
-'Taratà, taratì, taratà,
va'o conte a n'ata, ì nun ce credo!-
chissà quanta vote l'he penzato
e puro ì me n'aggio addunato
ca d'int'a capa toja sulo me cuffìe!
Si nun vedesso e nun sentesso
chi se n'addunarrja ca tutta fantasia
è chello ca frusciànnemo
'a uocchie apierto me sonno?
Certo, si me l'addumandasso
giurà te putesso st'ammore
ma si fosse fauzo: che prova fosse?
Na mano appuoje invece sicuro
ncopp'a stu core nfucato
e po'... sustiene ca nun è overo!
No, nun me fa arricurdà
(ma tu tienilo'a mente! )
quanta vote aggio tuzzuliato
'a stu core tuoje ca nun sente
pè quantu tiempo speruto
aggio spiato l'uocchie tuoje
pe ve leggere nfunno
mezza riga d'ammore!
Ombra e luce, nun te faje tuccà
viento e fummo nun te faje afferrà
speranze a n'appuntamento
nun te faje truvà, 'o ragiunà
'a quanno bene te voglio
nun saccio cchiù che d'è!
N'aggio cunsumato penne e carta
n'aggio strutto parole culurate
quanta doce se fatto amaro
pè te dicero sempe'a stessa cosa!
A mme fa suffrì accussì, a mme dà
parpete smanie e nun me fa durmì
tu che ce guadagno,
che convenienza ce truove?
Si me vuò fa murì accussì
fa pure ì... nun dico niente,
fa puro, ma nun tricà!
Fa quanno chiù ambressa può!
'Mpesa, pè sfizio tuoje
dimane chiù nun me fa spantecà!
Angelo Michele Cozza