Passa ai contenuti principali

Quando ti penso è sempre un grande casino: ho la sensazione di aver

fatto il più grande errore della mia vita ed anche la cosa più giusta che potessi fare.

Legame
C'è un legame tra noi,
che ci unisce,
un filo impalpabile
di sentimento,
di amore,
di affetto,
e stima reciproca;
un filo di vibrazioni,
di emozioni
di affetto che ci lega da sempre;
sono legato a te,
da tante cose
in comune,
dai gusti,
dal piacere di stare insieme,
dalla stima,
e per me, sei più unica che rara;
sei una persona cara,
a cui sono legato
per sempre.

Non credere
Non credere all'inganno
Tentacoli di piovra
che decidono
ansie e paure

Il nemico è alle porte!
Gridano
Ma non credergli

Non esiste nemico

Esiste l'ignavia,
la falsità di chi
punta il dito
per nascondere
la propria orrenda faccia
consumata dal Potere
Da secoli di menzogne

Non credergli
Guarda le stelle
Ascolta il Vento
Fatti cullare
dal rumore del mare

Ascolta le voci
di chi non si è arreso
di chi non si arrende

Scopri la Parola

La Verità
è nell'invisibile.
Simone Cumbo


La storia si svolge a Milano negli anni 60 tra l'industriale Gianmariaria Bernasconi Rizzoli, conte di Martesana e il suo autista Pasquale Donnarumma di Pozzuoli (na)

Ricorrendo il compleanno della moglie sig. Ra Matilde Aldrovandi di Montefeltro
il conte Gianmaria Bernasconi incarica l'autista Pasquale di preparare la limousine
al fine di recarsi in via Montenapoleone per acquistare un regalo di prestigio alla moglie,
una pelliccia di cincillà del valore di 50 mln di vecchie lire. Infatti Pasquale rigorosamente in livrea,
ottempera a quanto ordinato dal suo datore di lavoro. Al ritorno, Pasquale reca in braccio orgo-
gliosamente, la confezione con l'oggetto regalo della favolosa pelliccia di cincillà.

Giunti all'avita dimora il conte sempre seguito dal fido Pasquale con in braccio la pelliccia, cerca
l'amata per darle il regalo appena acquistato, ma stranamente ella non risponde ai ripetuti richiami
di "cara, cara dove sei?" Lanciati dal conte. Infine pur aprendo tutte le porte dei locali, dalla bibioteca
alla sala da tè, la gentildonna stranamente non risponde. Il conte decide infine di guardare anche in
camera da letto, che malgrado la tarda matttinata, potrebbe essersi trattenuta ancora nel talamo.

Ed infatti la trova si a letto, ma con un altro uomo, cioè l'amante! Questo è lo scenario che gli si
presenta a lui e a Pasquale anch'egli esterrefatto, con la pelliccia sempre in braccio. Riavutosi un
attimo dalla sorpresa il conte Giammaria Bernasconi Rizzoli ripreso il suo sangue freddo, cosi esordisce:

- Non ti prendo a schiaffi perché sono una persona molto seria, donna fedifrega e messalina, ti credevo
Cornelia madre dei Gracchi e invece non sei che una semplice Tiziana e l'ultima parola che vorrei dirti, non
la dico perché mi rimane in gola, mi trozza! -
Poi rivolgendosi all'autista gli dice - Pasquale prendi la pelliccia e portala a tua moglie, sicuramente è
più onesta della mia! -

Figuriamoci il povero Pasquale, al colmo della felicità, si precipita a casa con la favolosa pelliccia
regalatagli per la moglie dal conte e per dargli la buona novella. Anch'egli gira per casa in cerca della moglie
- Concettina, Concettina dove sei? -

Anche sua moglie non risponde, allora la cerca in camera da letto, la spalanca e trova pure lui la moglie
a letto con l'amante! Situazione Kafkiana! Perfettamente analoga a quella del suo padrone vista poco prima.

Allora si ricompone, e volendo imitare il conte che in maniera signorile aveva liquidato la questione,
cerca di reinterpretare le sue parole profferendo cosi:

- non ti piglio a cavici int'ò mazzo pecché song nà persona seria, donna fetosa che non vai mezzalira, ti credevo donna carmela che vende vende i "tracchi" invece non sei che una semplice "trezzaiola" e l'ultima parola che ti vorrei dire, mi rinane in gola, stronza! -
Giuseppe Esposito

Gemeoss

Quello che chiamiamo caso è la nostra stessa incapacità di capire che ogni

giorno sette miliardi di persone, che vivono ognuna secondo le proprie idee, compiono delle scelte, le quali poi influenzano più o meno indirettamente la vita di tutti gli altri. Francesco Galizzi C'era una volta una bambina. Amava tanto il "calore", amava tanto l'estate, ma malvolentieri indossava il costume, e si sentiva una piccola Cenerentola che raccontava ai suoi piccoli amici la sua speranza di crescere diventando bella come avrebbe voluto. Sapeva di dover diventare presto una donna, si era preparata e chiunque avrebbe voluto vedere che musetto aveva la forza, lei glielo avrebbe mostrato. Aveva imparato ogni lineamento e ogni sensazione di se e la affidava al vento, quando si immaginava li, dinanzi all'immensità del mare e aspettava di crescere che magari la natura l'avrebbe sommersa di immense meraviglie. Carla Compierchio

Una delle cose più difficili nella vita è distinguere quella linea sottile che

separa la speranza dall'illusione. Una linea che il cuore oltrepassa spesso, nonostante i richiami della ragione. Ma la speranza è una necessità e l'illusione il prezzo da pagare. Antonio Curnetta Il nostro amore è un tesoro nascosto, prezioso, che nessuno può rubare, ma esiste ed è solo nostro. Nessuno può impadronirsene, nessuno può scalfirlo. Il nostro amore è un diamante bellissimo che brilla soltanto per noi, è perla rara. Il nostro amore è un romanzo scritto con l'anima, che solo noi possiamo leggere. Il nostro amore è un bellissimo film denso di passione, che nessuno può vedere ma soltanto io e te. Il nostro amore è una canzone favolosa che solo i nostri cuori possono ascoltare. Il nostro amore è goccia di miele che scivola sulle nostre labbra e che solo le nostre bocche, rosse di passione, possono assaporare. Il nostro amore è e sarà sempre e solo nostro, unico padrone dei nostri cuori. Maurizio Delli Carpini

Se sei tra quelli che non ti innamori di "tutti" né di "chiunque"

perché sei tra quelle persone che sole ci sanno stare e anche bene ormai... Quando t'innamori, quando dici "Amo"... ami! Non è un gioco, né una scommessa. Non è una partita per riempire qualche giorno della tua vita in modo diverso. È un "Impegno" che prendi con te stessa/o e con chi scegli, sperando abbia nel cuore lo stesso sentimento e lo stesso modo di vedere l'amore. Silvia Nelli Sono solo le tre del mattino e i ragazzi continuano a discutere. Non è vero che non parlano. Lo fanno eccome. Soprattutto la notte, che a quest'età è solo tempo rubato alla vita. Francesca Longo Sì che volendo far come coloro che per vergogna celan lor mancanza, di fuor mostro allegranza, e dentro da lo core struggo e ploro. Dante Alighieri Amare non è sbagliato. Tu non essere triste (io), dai... in questo momento magari vedi tutto nero, ma stai amando e questo non è un male... Maurizio Blandino Le colline vivono del suono della musica. . E poi mi rendo c...

Dì sempre quello che pensi, tanto è inutile fingere. Meglio una mela marcia

fuori, che una mela bella fuori e marcia dentro. Asia Asia ama il rosso vestita di petali di rosa danza con il vento al tramonto va nell'orto si siede sotto il noce, mentre guarda le sue zucche, ricordando una favola dove diventano carrozze. Asia sogna, mentre il gatto rosso, strusciandosi fa le fusa. Un salto, e un rospo con aria goffa e imbronciata gracida, Asia alza la testa e a un'altra favola pensa. Amore come quel filo sottile che stuzzica l'animo... averti accanto l'unica possibilità, oltre solo l'oblio. Dimmi come potrei mai far a meno di te, unico scopo della mia intera esistenza. Quanto ti amo? Meglio se non lo sai, svendermi per quattro moine mi sembra troppo, che ne sarebbe della mia dignità? Preferiresti ti togliessi il piacere della conquista? Allora cavalca gli oceani e doma le folle, mio prode cavaliere, ma senza lamentarti. Le grandi conquiste, va da sé, richiedono grandi sacrifici! Se non ne sei in grado rinuncia, finché è in tuo...

Per quanto possano essere dolci alcuni ricordi del cuore, posson farti stare male

dentro all'anima poiché sai che mai più li rivivrai. Amore Amore ti vedo arrivare. Sei la luce che avanza nel mio buio totale. Sei il colore che mi manca. Sei il calore che mi scalda. Sei il respiro che emano. Sei ogni battito che pulsa. Sei la musica che danza. Sei nel mio cuore innamorato. Hai amato tanto una persona, così tanto da non vedere ciò che magari era visibile al mondo intero. L'hai amata per ciò che era, nei suoi pregi e nei suoi difetti. E seppur è finito l'amore, stima, affetto e un forte legame sono rimasti intatti. Ti fidavi e ti fidi ancora. Ecco che, se dopo tutto questo, qualcosa ti apre gli occhi e ti lascia vedere le cose in modo diverso da come le hai sempre viste, tu cadi in un silenzio assordante. Come accettare che niente era come tu credevi, che nulla di bello e buono c'era in quella persona. Solo chi prova questo tipo di delusione sa e capisce cosa significa sentire anima, cuore e stima cadere in mille pezzi. Sa come ci si sente...

Credo nel grande amore, ma a volte bastano 5 secondi per cambiare idea.

Credo nell'amicizia tra uomo e donna, ma a volte è soltanto un punto di passaggio per arrivare all'amore. Credo nel destino, ma solo quando mi fa comodo crederci. Credo nel colpo di fulmine, ma solo per la velocità con cui ti colpisce che manco te ne accorgi. Credo nella fedeltà di colei che mi sta accanto, ma non vorrei abusarne troppo. Claudio Cassani Non preoccupatevi di essere all'altezza della reputazione che gli altri costruiscono su voi, nessuno di loro conosce la materia nascosta che si cela nella vostra anima, spesso la maggioranza non disegna bene. Claudio Visconti De Padua Ruota di scorta? No, grazie. Io sono la ruota che ti asfalta e ti lascia le impronte di pneumatico ben impresse sulla faccia, così la prossima volta ci pensi due volte prima di usarmi come ripiego. Marghy Ferrara Questa mattina non ho il buongiorno, ho solo "alzati, vestiti e prepara il migliore sorriso" che anche oggi non puoi mancare all'appuntamento con la vita. Tania...

Non mi sottovalutare. So più di quello che dico. Penso più di quello che parlo.

E mi rendo conto di più di quello che si nota. Hai presente quando una persona ti dà più di ciò che ha? Ma intendo quando lo fa sul serio, se per esempio ha tre, ti dà dieci. Sai come si chiamano quei sette che non ha ma che riesce lo stesso a darti? Si chiamano amore. Lei aveva tre e a volte due, ma mi dava dieci. E lo faceva tutti i giorni. Vorrei che ti cucissi il mio amore addosso, così nei momenti d'assenza ti sentirai meno solo, perché nulla al mondo resta ciò che abbiamo donato. Componiamola noi la colonna sonora di questa giornata, con le note della gentilezza, l'intensità del sorriso, il timbro dolce di un saluto affettuoso e usando solo ed esclusivamente una chiave, la chiave di cuore! Esserci è un'attenzione speciale. Sono più abbondanti i frutti della collaborazione che quelli della competizione. La forza dell'amore è la chiave della vita! Meglio amare che essere amata! Lontano dalle abitudini si accende la vita. Tu, che profumi di passione ...

Quando i colori bruni dell'autunno sostituiscono gli splendori dell'estate non ci sono più

fiori da cogliere, se non quelli che portiamo dentro di noi e che restano intatti anche nei rigori dell'inverno. Anonimo Signore, sono qui umile e devota, presso la tua casa, ho bisogno che tu mi dia la forza per continuare, a vivere ed amare. Tante sono le cose che ho da chiedere, non dimenticare, fammi raccogliere i cocci di una vita distrutta, fammi perdonare, non riesco a dimenticare chi mi ha fatto tanto male, aiutami Tu, aprimi il cuore, non voglio serbare più rancore fa soffrire più me. Le promesse fatte, non le ho mantenute ormai le mie giornate sono scadute tornare sui miei passi non servirebbe a niente. Ti prego se ci sei, io non sono la gente, sono un'anima che si pente per avere la forza che solo tu puoi dare, fammi perdonare. Anna De Santis

Una sorella è qualcuno che è sempre con te. Qualcuno che puoi chiamare

ogni volta che ti senti felice e ogni volta che ti senti a terra. Una sorella non è solo una persona di famiglia. Una sorella è un legame di amore e di amicizia per sempre. Tu sei musica Tu sei musica Ed io ti suono Come violini le tue braccia Sfioro con le mani Tesa è la tua pelle Come corde che Lambisco E tu sei musica per me Sono io il compositore E il mio pubblico I tuoi occhi. Anima Ero fermo lì, immobile Brividi di piacevole dolore accarezzavano le mie carni: come se una spada di solo cristallo e dalle punte dorate scendesse a capo fitto sotto la mia pelle, ed io offuscato dalla sua bellezza e dal suo bagliore, non potevo non desiderare il proseguo di quell'elegante e sublime atto. La sua luce mi penetrava e il suo tocco, il suo tocco diventava man mano possessore dei miei sensi; il suo calore bruciava in unisono con le mie voglie, pura e mistica alchimia. D'improvviso toccò le mie labbra, una forte esplosione di luce partì dai miei occhi, e mi ...

Anche la comunicazione presenta i suoi squilibri. La migliore comunicazione è basata su

un sostanziale equilibrio, correlato alla funzione del messaggio. Ogni comunicazione presuppone che ci sia almeno un emittente e un destinatario. Entrambi devono collocare la propria capacità comunicativa in quell'equilibrio delimitato dall'ascolto e dal comunicare. Purtroppo a volte sussistono degli squilibri ove l'emittente tende a comunicare, quindi a comportarsi come una valanga che travolge il destinatario e al tempo stesso presenta un'altra defaillance correlata ad un'incapacità parziale o totale di ascolto. Enrico Giuffrida A volte basta poco per ottenere tanto; a volte pure il molto non serve a nulla. Però, guai a non provarci! Daniele De Patre C'è un confine sottile che separa la sincerità dalla grossolanità, villania, o maleducazione che sia. Non oltrepassare tale confine è una dimostrazione di intelligenza e di sensibilità. Barbara Brussa Ci sentiamo così forti e così potenti, ma basta un buffetto tirato da un alito di vento che siamo già di...