Non di chi ti manca alle due di notte, quando sei solo.
Oggi mi ascolto: ascolto il mio cuore e ne prendo consiglio, ascolto la mia testa e ci ragiono su, e ascolto anche l'istinto, quell'istinto di mandare tutti al diavolo se mi fan girare le palle! Prova ad ascoltarti un po' anche tu.
È sempre buona norma consultare più di un medico in modo da avere una diagnosi incerta.
Il denaro non è tutto. Purché ci sia il resto.
La natura è l'esempio per l'umanità di quanto il prodotto dell'uomo sia ridotto miseramente ad un confronto subordinato e di sudditanza di fronte ad ella ed alla sua perdurante bellezza.
Che sciocco e che enormi limiti ha l'uomo; progressivamente si sta privando di ciò che lo compone e che sarà causa della sua smaterializzazione: "la natura".
Antonio Pistarà
Adesso
Nei tuoi sguardi felici
vorrei perdermi,
aggrappandomi,
felino.
Tra le tue braccia sicure
vorrei sciogliermi,
graffiandomi,
dentro.
E come unica goccia di mare
scivolare dolce
sul tuo petto ardente
evaporando
in nuvole di passione
per poi ricadere
come la prima pioggia
di primavera
sul tuo corpo
e cospargerlo di tenebre
e baci.
Nicola Scarpa
Seduto sulla riva
Seduto sulla riva,
Lo vidi avvicinarsi da lontano.
Gli dissi: "Non ho voglia
di specchiarmi nell'acqua che Tu mi dai".
Ma Egli, con un sorriso,
creò con le Sue mani
una lacrima,
posandomela fra le ciglia.
Sussultai: "Perché mi fai questo?".
In silenzio un'altra ne formò,
liberandola sulle mie labbra.
"Ascolta il sapore" mi disse,
"segui il tuo cuore".
Pace in quel momento mi invase,
con stupore mi alzai
e Lo abbracciai,
ma Lui non era più.
Era dolce, era limpida,
era di felicità.
Riccardo Ruschetti
Oggi mi ascolto: ascolto il mio cuore e ne prendo consiglio, ascolto la mia testa e ci ragiono su, e ascolto anche l'istinto, quell'istinto di mandare tutti al diavolo se mi fan girare le palle! Prova ad ascoltarti un po' anche tu.
È sempre buona norma consultare più di un medico in modo da avere una diagnosi incerta.
Il denaro non è tutto. Purché ci sia il resto.
La natura è l'esempio per l'umanità di quanto il prodotto dell'uomo sia ridotto miseramente ad un confronto subordinato e di sudditanza di fronte ad ella ed alla sua perdurante bellezza.
Che sciocco e che enormi limiti ha l'uomo; progressivamente si sta privando di ciò che lo compone e che sarà causa della sua smaterializzazione: "la natura".
Antonio Pistarà
Adesso
Nei tuoi sguardi felici
vorrei perdermi,
aggrappandomi,
felino.
Tra le tue braccia sicure
vorrei sciogliermi,
graffiandomi,
dentro.
E come unica goccia di mare
scivolare dolce
sul tuo petto ardente
evaporando
in nuvole di passione
per poi ricadere
come la prima pioggia
di primavera
sul tuo corpo
e cospargerlo di tenebre
e baci.
Nicola Scarpa
Seduto sulla riva
Seduto sulla riva,
Lo vidi avvicinarsi da lontano.
Gli dissi: "Non ho voglia
di specchiarmi nell'acqua che Tu mi dai".
Ma Egli, con un sorriso,
creò con le Sue mani
una lacrima,
posandomela fra le ciglia.
Sussultai: "Perché mi fai questo?".
In silenzio un'altra ne formò,
liberandola sulle mie labbra.
"Ascolta il sapore" mi disse,
"segui il tuo cuore".
Pace in quel momento mi invase,
con stupore mi alzai
e Lo abbracciai,
ma Lui non era più.
Era dolce, era limpida,
era di felicità.
Riccardo Ruschetti