per quando ne hai bisogno. Perché certe volte bisogna stare in disparte per scoprire quanto vuoto puoi lasciare.
E così si dice che quando un cane ulula veda la morte passargli dinanzi e con il suo ululato cerchi di distogliere la sua attenzione dalla vittima, di fatti si dice di non zittire né avvicinarsi mai al cane che ulula poiché la morte presa dal suo canto si fermi davanti a lui per ascoltarlo, in quel momento il cane è immune ai poteri della morte, ma lo stesso non vale per chiunque decida di stargli accanto in quello stesso istante.
Il tempo è messaggero delle verità nascoste, spesso affiorano quando smetti di cercarle.
Chi ti ha scelto per amore non ti chiederà mai la luna, perché avrà già visto in te la sua stella.
Rinascita
Tepore, abbraccio, lingua, paura, sguardo, bacio,
istinto, lingua, carne, occhi, specchio, attore,
riflesso, buio, gente, pioggia, fischio, sguardo,
vuoto, calore, buio, odore, orecchio, fianco,
impulso, lingua, umore, vorace, occhi, lingua,
acceso, fame, corpo, lingua, lingua e lingua,
apro gli occhi, respiro.
Sono di nuovo vivo.
Davide Carpana
La badante
Mi lasci stare in pace signorino!?
Lei ha in testa quello solamente!
Non sono qui per lei certamente
ma per avere cura del bambino.
Mi tolga questa mano dalla coscia!
Non le consento far la mano morta,
mentre quell'altra l'ha, di certo, corta
e quando paga, pare, che s'ammoscia.
Se lei però più non badasse a spese,
nel voler raggiungere l'intento
mi mostrerei di certo più cortese.
Appena la signora s'allontana,
con qualcosina in più donata al mese,
la lascerei frugar nella sottana.
Luigi Bellotta
Tra un battito e l'altro
dei tuoi occhi:
tornerà sempre la luce della vita.
Nel tuo comune sguardo
i petali si innalzano
verso il cielo della vita.
Un'intensa cenere
oscura il mio,
facendomi dimenticare il sorriso
che avevo da bambino.
Impedisce il nascere dei fiori.
Dei dolci fiori
impedisce il passar della luce
della calda luce.
Toccami e rimarrai gelato,
non ho niente da offrire
in questa vita.
Fate tacere in me
queste urla
di bambini morti.
Uno Qualunque
E così si dice che quando un cane ulula veda la morte passargli dinanzi e con il suo ululato cerchi di distogliere la sua attenzione dalla vittima, di fatti si dice di non zittire né avvicinarsi mai al cane che ulula poiché la morte presa dal suo canto si fermi davanti a lui per ascoltarlo, in quel momento il cane è immune ai poteri della morte, ma lo stesso non vale per chiunque decida di stargli accanto in quello stesso istante.
Il tempo è messaggero delle verità nascoste, spesso affiorano quando smetti di cercarle.
Chi ti ha scelto per amore non ti chiederà mai la luna, perché avrà già visto in te la sua stella.
Rinascita
Tepore, abbraccio, lingua, paura, sguardo, bacio,
istinto, lingua, carne, occhi, specchio, attore,
riflesso, buio, gente, pioggia, fischio, sguardo,
vuoto, calore, buio, odore, orecchio, fianco,
impulso, lingua, umore, vorace, occhi, lingua,
acceso, fame, corpo, lingua, lingua e lingua,
apro gli occhi, respiro.
Sono di nuovo vivo.
Davide Carpana
La badante
Mi lasci stare in pace signorino!?
Lei ha in testa quello solamente!
Non sono qui per lei certamente
ma per avere cura del bambino.
Mi tolga questa mano dalla coscia!
Non le consento far la mano morta,
mentre quell'altra l'ha, di certo, corta
e quando paga, pare, che s'ammoscia.
Se lei però più non badasse a spese,
nel voler raggiungere l'intento
mi mostrerei di certo più cortese.
Appena la signora s'allontana,
con qualcosina in più donata al mese,
la lascerei frugar nella sottana.
Luigi Bellotta
Tra un battito e l'altro
dei tuoi occhi:
tornerà sempre la luce della vita.
Nel tuo comune sguardo
i petali si innalzano
verso il cielo della vita.
Un'intensa cenere
oscura il mio,
facendomi dimenticare il sorriso
che avevo da bambino.
Impedisce il nascere dei fiori.
Dei dolci fiori
impedisce il passar della luce
della calda luce.
Toccami e rimarrai gelato,
non ho niente da offrire
in questa vita.
Fate tacere in me
queste urla
di bambini morti.
Uno Qualunque