tutto lì, tra i due apici che chiudono il circolo infinito di vissuto e che demarca un luogo in cui ci ritroviamo avvolti e in cui lasciamo sempre dentro qualcosa: oggetti, interi paesaggi, emozioni, persone e noi stessi. Quel luogo siamo noi stessi e tornare a casa vuol dire forse diventare un po' più consapevoli ogni qual volta torniamo in quel luogo.
Fabio Privitera
Quando si ama occorre avere la delicatezza di un chirurgo che opera a cuore aperto, tenere tra le mani la vita dell'altra persona e averne la massima cura e rispetto.
Davide Capelli
Non dimenticare la variazione della forza, la scioltezza del corpo e il ritmo nelle tecniche.
Gichin Funakoshi
Checché ne pensino gli economisti genialità e legge del mercato non vanno d'accordo.
Emilio Rega
Dico sempre quello che sento, è questo il mio talento.
Claudia Marangoni
Si impara con l'esperienza a favorire le poche persone che sanno apprezzarci per quello che siamo.
G. Goldwin
Fabio Privitera
Quando si ama occorre avere la delicatezza di un chirurgo che opera a cuore aperto, tenere tra le mani la vita dell'altra persona e averne la massima cura e rispetto.
Davide Capelli
Non dimenticare la variazione della forza, la scioltezza del corpo e il ritmo nelle tecniche.
Gichin Funakoshi
Checché ne pensino gli economisti genialità e legge del mercato non vanno d'accordo.
Emilio Rega
Dico sempre quello che sento, è questo il mio talento.
Claudia Marangoni
Si impara con l'esperienza a favorire le poche persone che sanno apprezzarci per quello che siamo.
G. Goldwin