Dio mandava, come tutti i Trao, senza lagnarsi, senza cercare di fuggire il suo destino, badando solo di non incomodare gli altri, e tenersi per sé i suoi guai e le sue miserie.
Giovanni Verga
Finta poesia
la vita... a volte,
quand'essa
si destreggia in insiemi
di dolenzie ostili,
garbugli di ostentazioni,
o ricami sfilacciati
di apparenze...
e sprofonda così in idee
di relativismo,
rassicurazioni
di verbi imposti a dilagare
invece di altere azioni.
Ma, quando si pone
in visioni naturali,
o in appassionati sentimenti,
o ancora in assimilazioni
del buon vivere
senza trascurare pronunce
di tenero trasporto,
ascoltando interiore
umanità
la poesia è della vita
che si compone, si arreda
di significati
in dimore di righe descritte,
fa nascere delicato
anche un pianto
che un verso poetico
poi può consolare l'emozione.
Mariella Mulas
Giovanni Verga
Finta poesia
la vita... a volte,
quand'essa
si destreggia in insiemi
di dolenzie ostili,
garbugli di ostentazioni,
o ricami sfilacciati
di apparenze...
e sprofonda così in idee
di relativismo,
rassicurazioni
di verbi imposti a dilagare
invece di altere azioni.
Ma, quando si pone
in visioni naturali,
o in appassionati sentimenti,
o ancora in assimilazioni
del buon vivere
senza trascurare pronunce
di tenero trasporto,
ascoltando interiore
umanità
la poesia è della vita
che si compone, si arreda
di significati
in dimore di righe descritte,
fa nascere delicato
anche un pianto
che un verso poetico
poi può consolare l'emozione.
Mariella Mulas