sorridono per vera amicizia, quelli che salutano per educazione tutti, quelli gentili sempre e non per convenienza, quelli che non ostentano grandi aggettivi ma semplici parole dette con amore, quelli che molti definiscono asociali, ma in realtà evitano di fingere "amicizie" inesistenti.
Maria Viola
Due definisce un confine,
l'inizio e la fine,
di un cerchio dentro il quale si è richiuso
credendo che il fiore si fosse schiuso,
ma come ogni tiranno
ha ottenuto il risultato del suo inganno,
senza difesa
per risolvere la contesa,
cioè se avere è davvero essere
in un universo che credeva di conoscere
e controllare
senza sbagliare,
l'immortalità non si ottiene con due fuochi impetuosi,
consuma l'essere con la nuova forza disastrosa,
torcendo il velo per l'acqua,
che dal mondo il male sciacqua,
non si è accorto che egli stesso
non può ottenere dal sangue un compromesso
se dalla vita vuole la morte e quindi ancora vita,
questo si chiama giro della morte
dove la gravità determina la sorte,
il circuito è cominciato dal momento che la vita è finita.
Angela Cicolari
Maria Viola
Due definisce un confine,
l'inizio e la fine,
di un cerchio dentro il quale si è richiuso
credendo che il fiore si fosse schiuso,
ma come ogni tiranno
ha ottenuto il risultato del suo inganno,
senza difesa
per risolvere la contesa,
cioè se avere è davvero essere
in un universo che credeva di conoscere
e controllare
senza sbagliare,
l'immortalità non si ottiene con due fuochi impetuosi,
consuma l'essere con la nuova forza disastrosa,
torcendo il velo per l'acqua,
che dal mondo il male sciacqua,
non si è accorto che egli stesso
non può ottenere dal sangue un compromesso
se dalla vita vuole la morte e quindi ancora vita,
questo si chiama giro della morte
dove la gravità determina la sorte,
il circuito è cominciato dal momento che la vita è finita.
Angela Cicolari