riflessa nella porta a vetri, ai piedi un paio di pantofole verdi a forma di tartaruga, sulla tua pelle l'odore penetrante di acqua aromatizzata allo yuzu giapponese che tanto somiglia all'incenso. Istantanee di te. Vederti e dirti addio. Un attimo, un click.
Giovanni Di Muoio
Per cambiare non basta togliersi i vestiti vecchi e metterne di nuovi, bisogna proseguire oltre il cammino già tracciato e perdersi in uno nuovo senza orme a guidare i nostri passi.
Ingrid Rivi
Lambeau: "Con questo ragazzo è una partita a poker. Non fargli sapere le tue carte. Probabilmente ha perfino letto il tuo libro, se l'ha trovato."
Auguro a chi causa lacrime di affogare nelle proprie, perché un giorno capirà il male che ha fatto e non avrà perdono.
Ilaria Pasqualetti
Non viviamo abbastanza per approfittare dei nostri errori. Ne commettiamo per tutto il corso della vita e tutto ciò che possiamo fare a forza di errori è morire corretti.
Jean de La Bruyére
Dovremmo riuscire a trovare il modo per evitare che i nostri chiodi fissi... diventino le nostre Croci!
Gianni Ranieri
Ridono di noi quelle cose che ci illudevamo di poter cambiare e invece ci hanno resi irriconoscibili.
Antonio Curnetta
L'invidia è la religione dei mediocri.
Ralph Danton
L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.
Primo Levi
Giovanni Di Muoio
Per cambiare non basta togliersi i vestiti vecchi e metterne di nuovi, bisogna proseguire oltre il cammino già tracciato e perdersi in uno nuovo senza orme a guidare i nostri passi.
Ingrid Rivi
Lambeau: "Con questo ragazzo è una partita a poker. Non fargli sapere le tue carte. Probabilmente ha perfino letto il tuo libro, se l'ha trovato."
Auguro a chi causa lacrime di affogare nelle proprie, perché un giorno capirà il male che ha fatto e non avrà perdono.
Ilaria Pasqualetti
Non viviamo abbastanza per approfittare dei nostri errori. Ne commettiamo per tutto il corso della vita e tutto ciò che possiamo fare a forza di errori è morire corretti.
Jean de La Bruyére
Dovremmo riuscire a trovare il modo per evitare che i nostri chiodi fissi... diventino le nostre Croci!
Gianni Ranieri
Ridono di noi quelle cose che ci illudevamo di poter cambiare e invece ci hanno resi irriconoscibili.
Antonio Curnetta
L'invidia è la religione dei mediocri.
Ralph Danton
L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.
Primo Levi