palpebre una brace ch'è l'anima ostinata, il relitto occhieggiante del glorioso naufragio della mia giornata.
Vieni da me
Un posto caldo e accogliente
tra le mura della mia mente,
senza un forse o un non lo so
sarò lì e non ti dirò di no,
resta pure così come sei
sali le scale dei pensieri miei,
non devi temere e non devi capire
entra nel mio mondo dove non si può soffrire,
vieni da me sali quelle scale
dove vive solo il bene e non esiste il male.
La vita può essere paragonata con piena semplicità, a delle spoglie pagine di un libro. Ognuna priva di qualunque contenuto, sarà riempita dai singoli momenti che la caratterizzano. Alcuni descriveranno la gioia dei singoli attimi vissuti, brevi e frettolosi, per repentina felicità di ultimare l'intera ed unica pagina. Altri, invece, con il grigiore di una delusione saranno i più discorsivi e saranno i soli a cui dedicherai intere e numerose pagine. Ti soffermerai sempre sugli stessi punti e continuerai a scrivere e riscrivere sempre il tuo stato, spento e deluso, che ti porterà a riassumere vecchi pensieri. Si arriverà, senza accorgertene, all'ultima pagina. Nulla più ti rimarrà da scrivere e proprio in quel momento ti renderai conto di aver vissuto una vita, a scrivere un libro incompleto privo di un degno finale di nota.
Alessandro Comità
Ci vorrebbero tutti uguali, con le stesse idee, con gli stessi vestiti, come ai tempi del fascismo, ci vorrebbero tutti obbedienti e remissivi, con le campanelle al collo come tante pecore di un solo gregge, ma io non ci sto! Io, finché avrò un cervello funzionante, lo userò per pensare a modo mio e non come lo impongono gli altri. In questo mondo infestato da falsi rivoluzionari, contenti di pagare le tasse, contenti di vivere in
una società borghese, in una falsa libertà chiamata democrazia,
di essere presi in giro dalla storia e dai mass media, contenti di
obbedire ai padroni, capaci soltanto di pubblicizzare i loro partiti
dei quali non riconoscono mai gli errori. Un mondo in cui i
pacifisti credono di risolvere i problemi con slogan e bandierine
e i teppisti spaccando vetrine e tirando pietre alla polizia; dove
combattere il sessismo vuol dire avvantaggiare le donne e criminalizzare gli uomini, ma in un mondo pieno di ingiustizie c'è
sempre qualcuno che è stanco di tutto questo. Qualcuno che
vorrebbe cambiare il mondo sul serio e molte volte questo qualcuno resta solo.
Domenico Esposito Mito
Vieni da me
Un posto caldo e accogliente
tra le mura della mia mente,
senza un forse o un non lo so
sarò lì e non ti dirò di no,
resta pure così come sei
sali le scale dei pensieri miei,
non devi temere e non devi capire
entra nel mio mondo dove non si può soffrire,
vieni da me sali quelle scale
dove vive solo il bene e non esiste il male.
La vita può essere paragonata con piena semplicità, a delle spoglie pagine di un libro. Ognuna priva di qualunque contenuto, sarà riempita dai singoli momenti che la caratterizzano. Alcuni descriveranno la gioia dei singoli attimi vissuti, brevi e frettolosi, per repentina felicità di ultimare l'intera ed unica pagina. Altri, invece, con il grigiore di una delusione saranno i più discorsivi e saranno i soli a cui dedicherai intere e numerose pagine. Ti soffermerai sempre sugli stessi punti e continuerai a scrivere e riscrivere sempre il tuo stato, spento e deluso, che ti porterà a riassumere vecchi pensieri. Si arriverà, senza accorgertene, all'ultima pagina. Nulla più ti rimarrà da scrivere e proprio in quel momento ti renderai conto di aver vissuto una vita, a scrivere un libro incompleto privo di un degno finale di nota.
Alessandro Comità
Ci vorrebbero tutti uguali, con le stesse idee, con gli stessi vestiti, come ai tempi del fascismo, ci vorrebbero tutti obbedienti e remissivi, con le campanelle al collo come tante pecore di un solo gregge, ma io non ci sto! Io, finché avrò un cervello funzionante, lo userò per pensare a modo mio e non come lo impongono gli altri. In questo mondo infestato da falsi rivoluzionari, contenti di pagare le tasse, contenti di vivere in
una società borghese, in una falsa libertà chiamata democrazia,
di essere presi in giro dalla storia e dai mass media, contenti di
obbedire ai padroni, capaci soltanto di pubblicizzare i loro partiti
dei quali non riconoscono mai gli errori. Un mondo in cui i
pacifisti credono di risolvere i problemi con slogan e bandierine
e i teppisti spaccando vetrine e tirando pietre alla polizia; dove
combattere il sessismo vuol dire avvantaggiare le donne e criminalizzare gli uomini, ma in un mondo pieno di ingiustizie c'è
sempre qualcuno che è stanco di tutto questo. Qualcuno che
vorrebbe cambiare il mondo sul serio e molte volte questo qualcuno resta solo.
Domenico Esposito Mito