Passa ai contenuti principali

Buongiorno a chi sorride a prescinde dai suoi problemi, buongiorno a chi è

capace di regalare emozioni, entusiasmo, buongiorno a chi ha il coraggio di lottare contro le avversità. Buongiorno a tutti noi.

Aliti di vita
Grovigli di ginestre
si rovesciano
su cuspidi giacigli
un nibbio si dissolve
nelle radure del vento
verdi vele
decorano orizzonti
tra lievi imbarcazioni
di impalpabili maree
colgo la notte
immobile e lucente
soffici afflati
nella risacca delle stelle
tende
ruscelli
nudi intrecci di corpi
e stormi che sciamano
antiche tele nelle
crisalidi del tempo.

Fantasmi del passato
A volte ci capita di ritornare in posti dove è trascorsa la nostra infanzia,
così veloce e fulminea che ancora oggi stento a ricordarne qualche episodio.
Eppure è tra i muri ormai consumati dal vento e levigati dall'acqua, che odo le grida di quand'ero bambino.
Odo le risate interminabili di chi si diverte davvero, di chi col cuore sa dare senza pensare a tante cose.
Odo le voci dei miei compagni, compagni veri, che hanno diviso con me una parte importante della loro vita.
Odo le scarpe, il loro scalpitio di chi non sa ancora camminare ma ha imparato in fretta a correre dietro ad un pallone.
Odo i calci datano alla terra quando ci preparavamo a tirare in porta.
Sento ancora nelle loro magliette l'odore del sapone che si mescola con l'aria della primavera, vedo nei loro occhi, limpidi come l'acqua di una sorgente, il mio sguardo attonito nel rivedersi e non riconoscersi.
Tutti ci guardavano dai balconi alti, e nei loro occhi vedevamo il tempo scorrere via senza mai fermarsi ne voltarsi indietro.
Odo le galline starnazzare per i rimbombi delle nostre voci che vibravano tra i muri di quel cortile.
Ora odo il silenzio di tanto chiasso.
Odo il vento soffiare nei buchi vuoti dove un tempo nascondevamo i nostri segreti.
Lì dove ho messo in gioco i miei sogni più belli.
Lì il tempo ha intrappolato in quei muri la nostra gioventù.
Alberto Salvati

Sole di primavera
Rimuoviamo il silenzio dalla mente,
dall'abulica passività che uccide l'anima,
da contorti pensieri da miserie
arroccate nel nostro inconscio
dove il bambino ch'eravamo
ancora esiste, ancora piange, ancora spera.

Riallacciamo l'alleanza con il sole di primavera,
con le foglie che già sbocciano serene
cacciando l'inverno il buio:
ma non riescono cacciare la paura la guerra.

Su onde radioattive,
su piogge contaminate,
sui cadaveri degli innocenti assassinati
sulle nostre ossa sulla nostra umanità sacrificata.

Mammona vince
vincono i blanditi dittatori
che brindano alla nostra piaggeria alla nostra codardia.

Voi che vi pasciate di sangue di petrolio
voi che dimenticate l'essenza divina dell'uomo, della terra
voi che non rispettate l'innocenza
che vi nascondete dietro bandiere croci
e fedi dall'oligarchie pervertite.

Ma quelle bandiere quelle croci quelle fedi s'alzeranno
come mano viva ghermendovi lo scettro il potere,
l'arroganza l'estrema vostra nullità.

Il sole di primavera evaporerà le vostre anime.
Dario Motti

Gemeoss

Se sei tra quelli che non ti innamori di "tutti" né di "chiunque"

perché sei tra quelle persone che sole ci sanno stare e anche bene ormai... Quando t'innamori, quando dici "Amo"... ami! Non è un gioco, né una scommessa. Non è una partita per riempire qualche giorno della tua vita in modo diverso. È un "Impegno" che prendi con te stessa/o e con chi scegli, sperando abbia nel cuore lo stesso sentimento e lo stesso modo di vedere l'amore. Silvia Nelli Sono solo le tre del mattino e i ragazzi continuano a discutere. Non è vero che non parlano. Lo fanno eccome. Soprattutto la notte, che a quest'età è solo tempo rubato alla vita. Francesca Longo Sì che volendo far come coloro che per vergogna celan lor mancanza, di fuor mostro allegranza, e dentro da lo core struggo e ploro. Dante Alighieri Amare non è sbagliato. Tu non essere triste (io), dai... in questo momento magari vedi tutto nero, ma stai amando e questo non è un male... Maurizio Blandino Le colline vivono del suono della musica. . E poi mi rendo c...

Quello che chiamiamo caso è la nostra stessa incapacità di capire che ogni

giorno sette miliardi di persone, che vivono ognuna secondo le proprie idee, compiono delle scelte, le quali poi influenzano più o meno indirettamente la vita di tutti gli altri. Francesco Galizzi C'era una volta una bambina. Amava tanto il "calore", amava tanto l'estate, ma malvolentieri indossava il costume, e si sentiva una piccola Cenerentola che raccontava ai suoi piccoli amici la sua speranza di crescere diventando bella come avrebbe voluto. Sapeva di dover diventare presto una donna, si era preparata e chiunque avrebbe voluto vedere che musetto aveva la forza, lei glielo avrebbe mostrato. Aveva imparato ogni lineamento e ogni sensazione di se e la affidava al vento, quando si immaginava li, dinanzi all'immensità del mare e aspettava di crescere che magari la natura l'avrebbe sommersa di immense meraviglie. Carla Compierchio

Per quanto possano essere dolci alcuni ricordi del cuore, posson farti stare male

dentro all'anima poiché sai che mai più li rivivrai. Amore Amore ti vedo arrivare. Sei la luce che avanza nel mio buio totale. Sei il colore che mi manca. Sei il calore che mi scalda. Sei il respiro che emano. Sei ogni battito che pulsa. Sei la musica che danza. Sei nel mio cuore innamorato. Hai amato tanto una persona, così tanto da non vedere ciò che magari era visibile al mondo intero. L'hai amata per ciò che era, nei suoi pregi e nei suoi difetti. E seppur è finito l'amore, stima, affetto e un forte legame sono rimasti intatti. Ti fidavi e ti fidi ancora. Ecco che, se dopo tutto questo, qualcosa ti apre gli occhi e ti lascia vedere le cose in modo diverso da come le hai sempre viste, tu cadi in un silenzio assordante. Come accettare che niente era come tu credevi, che nulla di bello e buono c'era in quella persona. Solo chi prova questo tipo di delusione sa e capisce cosa significa sentire anima, cuore e stima cadere in mille pezzi. Sa come ci si sente...

Quando la vita mi butta giù, io guardo una rosa e capisco come

dovrò essere. Se poi intorno a me c'è il vuoto, capisco quanto vuoto riempie il mondo. Entrai in punta di piedi, come ogni mattina di ogni santo giorno, sperando che nessuno si accorgesse della mia presenza. Tutto o quasi uguale in questo purgatorio, anche voi come loro; tutto come sempre, eppure, mai mi accorsi di quanta e così vasta e variegata fosse la fauna presente, nell'indifferenza del confronto. Non esisto Oggi non esisto più. Ho sentito cadermi i capelli, a ciocche, mentre camminavo. Mazzi di capelli come fiamme intorno a me, danzavano prima di cadere. Ho sentito cadermi gli occhi, dalle troppe lacrime scivolarono giù dalle loro cavità, per schiantarsi a terra a fissare il cielo. Ho smesso di sentire odori quando mi si è staccato il naso e le mie labbra non baceranno più. Ho sentito le mie dita lasciarmi le mani, prima la femminilità delle mie unghie, poi la leggerezza arcuata delle falangi. Gli anelli tintinnarono seguendole. Cominciò a lacerarsi la mia pel...

Credo nel grande amore, ma a volte bastano 5 secondi per cambiare idea.

Credo nell'amicizia tra uomo e donna, ma a volte è soltanto un punto di passaggio per arrivare all'amore. Credo nel destino, ma solo quando mi fa comodo crederci. Credo nel colpo di fulmine, ma solo per la velocità con cui ti colpisce che manco te ne accorgi. Credo nella fedeltà di colei che mi sta accanto, ma non vorrei abusarne troppo. Claudio Cassani Non preoccupatevi di essere all'altezza della reputazione che gli altri costruiscono su voi, nessuno di loro conosce la materia nascosta che si cela nella vostra anima, spesso la maggioranza non disegna bene. Claudio Visconti De Padua Ruota di scorta? No, grazie. Io sono la ruota che ti asfalta e ti lascia le impronte di pneumatico ben impresse sulla faccia, così la prossima volta ci pensi due volte prima di usarmi come ripiego. Marghy Ferrara Questa mattina non ho il buongiorno, ho solo "alzati, vestiti e prepara il migliore sorriso" che anche oggi non puoi mancare all'appuntamento con la vita. Tania...

Una delle cose più difficili nella vita è distinguere quella linea sottile che

separa la speranza dall'illusione. Una linea che il cuore oltrepassa spesso, nonostante i richiami della ragione. Ma la speranza è una necessità e l'illusione il prezzo da pagare. Antonio Curnetta Il nostro amore è un tesoro nascosto, prezioso, che nessuno può rubare, ma esiste ed è solo nostro. Nessuno può impadronirsene, nessuno può scalfirlo. Il nostro amore è un diamante bellissimo che brilla soltanto per noi, è perla rara. Il nostro amore è un romanzo scritto con l'anima, che solo noi possiamo leggere. Il nostro amore è un bellissimo film denso di passione, che nessuno può vedere ma soltanto io e te. Il nostro amore è una canzone favolosa che solo i nostri cuori possono ascoltare. Il nostro amore è goccia di miele che scivola sulle nostre labbra e che solo le nostre bocche, rosse di passione, possono assaporare. Il nostro amore è e sarà sempre e solo nostro, unico padrone dei nostri cuori. Maurizio Delli Carpini

Vorrei stupirvi con effetti speciali, ma li ho finiti tutti. Vorrei trasformare la

stupidità in saggezza, ma ahimè sarebbe una battaglia persa in partenza. Vorrei diffondere il buonsenso, ma sarebbe illogico, dato che dovrebbe già far parte di noi. Vorrei poter rassicurare le persone, ma mi rendo conto che la serenità va ricercata in noi stessi. Giovanni Di Blasi Ho visto quell'essenza, ho ascoltato quelle immagini. Sorridevano cuori ed occhi. Possedeva il colore pallido di mille sogni che disincantati andavano a morire. Morire in un silenzio fragoroso. Ho annusato mille battiti, per amarne solo uno sapeva di tabacco e cipria, di valigie fatte in fretta di chi parte per perdersi e non ritrovarsi. Cullandomi dal suono di quella serata rubata non capivo cosa fosse stato estive cicale o labbra serrate? Mi sentivo schiacciato contro il muro un peso enormemente leggero che abbelliva la mia fronte, corteggiando il mio pensiero. Era un'assenza di rumori, una verità bugiarda. Era un profilo solo in cerca della sua metà. Era afflato e risat...

Ho imparato a distinguere le persone, non dal loro colore della pelle, o

dal loro modo di vestire, ma semplicemente dal loro modo di essere. Amore naufrago A me non dire quanto amarti, riuscirei a inventarti anche, se i miei occhi fossero cechi. Non cercare di correggere il mio pensiero, cercando di confonderlo dal tuo. Lascia che io decida di cercare, il porto sicuro per il mio sorriso. Sarò naufraga dell'isola più lontana. Non è facile gestire le proprie emozioni. Succede che ti ritrovi faccia a faccia con loro, e hai solo due scelte: sopprimerle, dando ascolto alla ragione, o puoi decidere di viverle, ascoltando il tuo cuore. Le emozioni hanno in sé qualcosa di unico. Sono figlie del presente, non appartengono al passato, perché sarebbero solo ricordi. Né al futuro, sarebbero solo aspettative. Le emozioni si devono vivere qui, ora. Perché è qui e ora che noi ci siamo. E se smettessimo di ascoltare, di dar voce al nostro cuore finiremmo per vivere una vita fatta solo di rimpianti. Sì, le emozioni non sempre ti regalano sorrisi, spesso le...

Vorrei essere il raggio di sole che ogni giorno ti viene a svegliare

per farti respirare e farti vivere di me, vorrei essere la prima stella che ogni sera vedi brillare perché così i tuoi occhi sanno che ti guardo e che sono sempre con te, vorrei essere lo specchio che ti parla e che a ogni tua domanda ti risponda che al mondo tu sei sempre la più bella. Ti voglio bene. Anonimo "Allooora Frank? Mi rispondi?" Frank guardò il bambino, il suo sguardo era denso e concentrato. Aveva l'aspetto di un elfo, un caschetto biondo nascondeva appena i piccoli occhi chiari, tantissime lentiggini contornavano il nasino appuntito, vestiva come un qualsiasi bambino della sua età... qualunque età avesse, ma in lui traspariva un non so ché di strano nel modo di atteggiarsi, nel portamento. Le sue braccia giacevano rigide lungo il corpo, non saltava, non gridava, camminava pacato in avanti, lentamente, con le mani incrociate dietro alla schiena ed il corpo contratto in attesa di una risposta che però non arrivò. Frank infatti rimase in silenzio, gustando...

Non mi sottovalutare. So più di quello che dico. Penso più di quello che parlo.

E mi rendo conto di più di quello che si nota. Hai presente quando una persona ti dà più di ciò che ha? Ma intendo quando lo fa sul serio, se per esempio ha tre, ti dà dieci. Sai come si chiamano quei sette che non ha ma che riesce lo stesso a darti? Si chiamano amore. Lei aveva tre e a volte due, ma mi dava dieci. E lo faceva tutti i giorni. Vorrei che ti cucissi il mio amore addosso, così nei momenti d'assenza ti sentirai meno solo, perché nulla al mondo resta ciò che abbiamo donato. Componiamola noi la colonna sonora di questa giornata, con le note della gentilezza, l'intensità del sorriso, il timbro dolce di un saluto affettuoso e usando solo ed esclusivamente una chiave, la chiave di cuore! Esserci è un'attenzione speciale. Sono più abbondanti i frutti della collaborazione che quelli della competizione. La forza dell'amore è la chiave della vita! Meglio amare che essere amata! Lontano dalle abitudini si accende la vita. Tu, che profumi di passione ...