Le brutture sono in agguato, pronte a farti perdere il fiato, a farti scoppiare la testa. Sorridi alla vita per quello che resta.
Ormai
A sbagliare mossa si può perder
la partita o rompersi le ossa, ma
tornare indietro credo proprio non
si possa. Allor si dirà che col senno
di poi siamo tutti eroi, oppur che
la fretta non si fa i fatti suoi* (è
cattiva consigliera).
Box Office
- Clyde Martin: Ancora una domanda. Lei mi ha appena raccontato tutta la sua storia: infanzia, famiglia, carriera, ogni persona con cui ha fatto sesso. Ma non ha parlato neanche una volta di amore.
- Alfred Kinsey: Solo perché è impossibile misurare l'amore. E senza misurazioni non ci può essere scienza. Però ho pensato molto a questo problema ultimamente.
- Clyde Martin: Oh, "problema"?
- Alfred Kinsey: Quando si tratta di amore siamo tutti ignoranti.
- Clyde Martin: Allora crede che conti qualcosa?
Le radici
Ogni giorno viviamo, mangiamo, ridiamo.
Andiamo a piedi in bici o a cavallo.
Amiamo anche xke ci hanno dotati di un cuore.
Certe volte odiamo.
Siamo rabbiosi o intolleranti.
Conduciamo una vita che scorre e non si chiede sempre il perché delle cose che avvengono.
A volte invece meditiamo a lungo, pur senza trovare risposte. Siamo esseri vulnerabili o forti.
Decisi nelle scelte, maturi.
A volte fragili e ci sentiamo perduti.
Siamo così, esseri umani... a volte dominiamo la nostra vita,
A volte ci lasciamo dominare per stanchezza o opportunismo.
C'è una parte di noi che muta in superficie come un albero con il passare delle stagioni.
Fiorisce, dona frutti maturi, perde le foglie secche.
Ma in profondità, sotto, in segreto, le radici nascoste sono avvinghiate alla terra
con filamenti teneri e indistruttibili allo stesso tempo.
Sotto nulla muta, tutto regge e sostiene, tutto dà vita.
Lì siamo io e te.
Lì comincia il nutrimento che permette ai rami di espandersi, moltiplicarsi,
guardare il mondo.
Viverlo.
Subirlo a volte o Renderlo migliore. x noi e x gli altri.
Lì è germogliato il seme che ha dato vita a quel salice piangente. Che sa anche sorridere.
Lì siamo noi.
Anonimo
Ormai
A sbagliare mossa si può perder
la partita o rompersi le ossa, ma
tornare indietro credo proprio non
si possa. Allor si dirà che col senno
di poi siamo tutti eroi, oppur che
la fretta non si fa i fatti suoi* (è
cattiva consigliera).
Box Office
- Clyde Martin: Ancora una domanda. Lei mi ha appena raccontato tutta la sua storia: infanzia, famiglia, carriera, ogni persona con cui ha fatto sesso. Ma non ha parlato neanche una volta di amore.
- Alfred Kinsey: Solo perché è impossibile misurare l'amore. E senza misurazioni non ci può essere scienza. Però ho pensato molto a questo problema ultimamente.
- Clyde Martin: Oh, "problema"?
- Alfred Kinsey: Quando si tratta di amore siamo tutti ignoranti.
- Clyde Martin: Allora crede che conti qualcosa?
Le radici
Ogni giorno viviamo, mangiamo, ridiamo.
Andiamo a piedi in bici o a cavallo.
Amiamo anche xke ci hanno dotati di un cuore.
Certe volte odiamo.
Siamo rabbiosi o intolleranti.
Conduciamo una vita che scorre e non si chiede sempre il perché delle cose che avvengono.
A volte invece meditiamo a lungo, pur senza trovare risposte. Siamo esseri vulnerabili o forti.
Decisi nelle scelte, maturi.
A volte fragili e ci sentiamo perduti.
Siamo così, esseri umani... a volte dominiamo la nostra vita,
A volte ci lasciamo dominare per stanchezza o opportunismo.
C'è una parte di noi che muta in superficie come un albero con il passare delle stagioni.
Fiorisce, dona frutti maturi, perde le foglie secche.
Ma in profondità, sotto, in segreto, le radici nascoste sono avvinghiate alla terra
con filamenti teneri e indistruttibili allo stesso tempo.
Sotto nulla muta, tutto regge e sostiene, tutto dà vita.
Lì siamo io e te.
Lì comincia il nutrimento che permette ai rami di espandersi, moltiplicarsi,
guardare il mondo.
Viverlo.
Subirlo a volte o Renderlo migliore. x noi e x gli altri.
Lì è germogliato il seme che ha dato vita a quel salice piangente. Che sa anche sorridere.
Lì siamo noi.
Anonimo