dal sonno e ci costringono a pensare, a fare bilanci, a tirare le somme. Ci pone davanti agli interrogativi più grandi... dicono porti consiglio. A me porta solo tante domande del cavolo... voi pensatela come vi pare ma, per quel che mi riguarda, credo che la notte sia il momento in cui ci si senta più soli... principalmente quando stai male e non hai nessuno vicino... quando hai dolore... quando sei melanconica.
Non giudichiamo mai dall'apparenza, dietro ad ogni comportamento c'è una storia che ignoriamo.
Attraverso l'anima puoi vedere le sfumature delle tue emozioni.
Voglio che tu sia nelle mie poesie,
tra pelle e l'odore
che il cuore mi fa tremare.
Voglio che tu sia,
quel luogo dove muore il pudore e inizia l'amore.
Quell'uomo al di là di una vita.
- Non ho nemmeno il coraggio di buttarmi di sotto per porre fine alla mia triste vita
- Non è mancanza di coraggio. È voglia di vivere.
Se hai una ferita
lascia che diventi
la tua ragione di vita.
Tu si o' cchiù bellu suonno ca stu core vo' sunna'.
Non sognare cose impossibili, affronta ogni giorno piccole cose possibili. Le impossibili arriveranno da sole.
Se soffri qualcuno ti capirà, ma se non soffri sarai tu a non poter capire gli altri.
Donna e Cultura
Mi guardo allo specchio e scruto il mio tempo.
Giochi di bimba, giochi di bambole
ma mio fratello, col cavalluccio colorato
galoppa nel sole.
"Non esci, perché sei donna! No, io esco perché voglio andare a scuola!"
Studiare è importante, ed è la mia libertà:
per imparare ma anche per sognare.
Lo studio libera la mente che vale
ma libera anche i miei passi, da quel costume sociale.
Nell'adolescenza m'incoraggia
e mi accompagna, se mi sento selvaggia.
Per il cammino di coppia ho scelto col cuore
ma c'è l'istruzione a darmi ragione.
Nella maturità è la mia consapevolezza
ed è anche il rifugio dalla tristezza.
Accetto i limiti dell'umana realtà
e mi riconferma che ho sempre la mia libertà.
Nel tempo che scorre conosco la rassegnazione
ma ho sempre lo stesso, l'amore per l'istruzione.
Maria Calisi
Non giudichiamo mai dall'apparenza, dietro ad ogni comportamento c'è una storia che ignoriamo.
Attraverso l'anima puoi vedere le sfumature delle tue emozioni.
Voglio che tu sia nelle mie poesie,
tra pelle e l'odore
che il cuore mi fa tremare.
Voglio che tu sia,
quel luogo dove muore il pudore e inizia l'amore.
Quell'uomo al di là di una vita.
- Non ho nemmeno il coraggio di buttarmi di sotto per porre fine alla mia triste vita
- Non è mancanza di coraggio. È voglia di vivere.
Se hai una ferita
lascia che diventi
la tua ragione di vita.
Tu si o' cchiù bellu suonno ca stu core vo' sunna'.
Non sognare cose impossibili, affronta ogni giorno piccole cose possibili. Le impossibili arriveranno da sole.
Se soffri qualcuno ti capirà, ma se non soffri sarai tu a non poter capire gli altri.
Donna e Cultura
Mi guardo allo specchio e scruto il mio tempo.
Giochi di bimba, giochi di bambole
ma mio fratello, col cavalluccio colorato
galoppa nel sole.
"Non esci, perché sei donna! No, io esco perché voglio andare a scuola!"
Studiare è importante, ed è la mia libertà:
per imparare ma anche per sognare.
Lo studio libera la mente che vale
ma libera anche i miei passi, da quel costume sociale.
Nell'adolescenza m'incoraggia
e mi accompagna, se mi sento selvaggia.
Per il cammino di coppia ho scelto col cuore
ma c'è l'istruzione a darmi ragione.
Nella maturità è la mia consapevolezza
ed è anche il rifugio dalla tristezza.
Accetto i limiti dell'umana realtà
e mi riconferma che ho sempre la mia libertà.
Nel tempo che scorre conosco la rassegnazione
ma ho sempre lo stesso, l'amore per l'istruzione.
Maria Calisi