la parola fine non trova i suoi confini.
Quando arriva la notte migliaia di amanti si parlano. Anche se lontani. Anche dopo anni.
Non riesce a definirsi il cuore, finché non trova il suo completamento d'amore.
Tra i parenti non ci sono amici, ci sono a malapena conoscenti.
Mah! Ti sembrano tutte uguali, finché non incontri quel particolare e comprendi che quell'eccezione è speciale.
Che la luna culli noi dolcemente
tra il profumo delle scintillanti stelle
e la brezza di una lontana primavera
lasciamo i pensieri cattivi, nel buio
e immergiamoci nella dolcezza soave
nel pensiero leggero e rilassante
nel respiro di questo universo infinito
nel nostro momento di vita,
sulle note armoniose degli angeli di Dio.
- Cosa significa per te la parola "Ti amo"?
- Significa percepire un brivido in precedenza sconosciuto.
Sentimento II
Che tristezza, piuma cara,
senso vuoto del tuo stato!
Io ti vedo, mesta, amara,
nel tuo moto ormai fermato.
Già non soffia più quel vento
che spingeva te, leggera;
dopo un attimo s'è spento:
dopo un attimo è già sera.
Or ti vedo, ferma a terra,
sul cemento sporco e scuro:
non c'è pace, non c'è guerra,
solo un suolo nero e duro.
Non più bella, non al sole,
più nessuno che t'ammira;
che, passando, se non vuole,
non gl'importa, a te si gira.
Quell'ostacolo, l'hai preso,
che pensavi inesistente:
quello scoglio t'ha sorpreso,
t'ha colpito veramente.
Vomitevole esistenza,
ma bisogna andare avanti;
porre forte resistenza
contro i mali brutti e tanti.
Già l'hai fatto, anima triste,
vuota, mesta, amara e ferma;
non per sempre il buio insiste,
non per sempre in te s'afferma.
Simone Sabbatini
Figlio di cento madri
Figlio di cento madri,
ecco quel che sei stato.
Ed ognuna era la madre che volevi,
il conforto al tuo pianto soffocato.
Ed ognuna era la donna che cercavi,
volto di un sogno al risveglio abbandonato.
Ora che ti rallegri nel vedermi
e lasci alle mie mani ogni tua cura
vuoi stringermi forte e non lasciarmi,
e cancellare dal cuore la paura.
Ora,
che nei tuoi occhi c'è solo meraviglia
per quest'ultima madre
che è tua figlia.
Stefania Fiore
Quando arriva la notte migliaia di amanti si parlano. Anche se lontani. Anche dopo anni.
Non riesce a definirsi il cuore, finché non trova il suo completamento d'amore.
Tra i parenti non ci sono amici, ci sono a malapena conoscenti.
Mah! Ti sembrano tutte uguali, finché non incontri quel particolare e comprendi che quell'eccezione è speciale.
Che la luna culli noi dolcemente
tra il profumo delle scintillanti stelle
e la brezza di una lontana primavera
lasciamo i pensieri cattivi, nel buio
e immergiamoci nella dolcezza soave
nel pensiero leggero e rilassante
nel respiro di questo universo infinito
nel nostro momento di vita,
sulle note armoniose degli angeli di Dio.
- Cosa significa per te la parola "Ti amo"?
- Significa percepire un brivido in precedenza sconosciuto.
Sentimento II
Che tristezza, piuma cara,
senso vuoto del tuo stato!
Io ti vedo, mesta, amara,
nel tuo moto ormai fermato.
Già non soffia più quel vento
che spingeva te, leggera;
dopo un attimo s'è spento:
dopo un attimo è già sera.
Or ti vedo, ferma a terra,
sul cemento sporco e scuro:
non c'è pace, non c'è guerra,
solo un suolo nero e duro.
Non più bella, non al sole,
più nessuno che t'ammira;
che, passando, se non vuole,
non gl'importa, a te si gira.
Quell'ostacolo, l'hai preso,
che pensavi inesistente:
quello scoglio t'ha sorpreso,
t'ha colpito veramente.
Vomitevole esistenza,
ma bisogna andare avanti;
porre forte resistenza
contro i mali brutti e tanti.
Già l'hai fatto, anima triste,
vuota, mesta, amara e ferma;
non per sempre il buio insiste,
non per sempre in te s'afferma.
Simone Sabbatini
Figlio di cento madri
Figlio di cento madri,
ecco quel che sei stato.
Ed ognuna era la madre che volevi,
il conforto al tuo pianto soffocato.
Ed ognuna era la donna che cercavi,
volto di un sogno al risveglio abbandonato.
Ora che ti rallegri nel vedermi
e lasci alle mie mani ogni tua cura
vuoi stringermi forte e non lasciarmi,
e cancellare dal cuore la paura.
Ora,
che nei tuoi occhi c'è solo meraviglia
per quest'ultima madre
che è tua figlia.
Stefania Fiore