negli occhi dolcemente le disse: "io non voglio essere una coppia come tante, io voglio un noi e basta!"
"Scusa, è difficile non guardarti stasera. Sei perfetta."
"Se mi guardi così non posso fare a meno di crederti."
"Non esiste un altro modo di guardarti." Mormorai dolcemente, stringendola un po' di più come a voler sottolineare la veridicità di quelle parole.
Art. 3: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art. 4: La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Costituzione Italiana
Se la testa rinnega i piedi,
il corpo non riuscirà a stare all'inpiedi.
Se i piedi rinnegheranno la testa,
il corpo camminerà cieco verso la tempesta.
È nella sinergia che l'Italia troverà la sola via.
Nella mente di alcuni dai dubbi costumi
si son spenti i lumi,
e nel tentativo di tagliar i piedi all'Italia,
finiranno a gambe per aria.
Cleonice Parisi
"Scusa, è difficile non guardarti stasera. Sei perfetta."
"Se mi guardi così non posso fare a meno di crederti."
"Non esiste un altro modo di guardarti." Mormorai dolcemente, stringendola un po' di più come a voler sottolineare la veridicità di quelle parole.
Art. 3: Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art. 4: La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Costituzione Italiana
Se la testa rinnega i piedi,
il corpo non riuscirà a stare all'inpiedi.
Se i piedi rinnegheranno la testa,
il corpo camminerà cieco verso la tempesta.
È nella sinergia che l'Italia troverà la sola via.
Nella mente di alcuni dai dubbi costumi
si son spenti i lumi,
e nel tentativo di tagliar i piedi all'Italia,
finiranno a gambe per aria.
Cleonice Parisi