accarezzino i cuor che nel buio ancor se ne stanno, fa' che nel tuo giorno, giorno divenga anche per loro!
La Croce
La Croce è il valore più importante
per la nostra vita, strumento di dolore
di luce divina, benessere dell'anima
amore sconfinato dell'Onnipotente,
uniamo le nostre sofferenze a quelle di Gesù
per il bene dell'umanità, Il figlio di Dio,
in croce per i peccati degli altri.
astro che splende, sulla follia della croce
agnello innocente, carne e sangue
che placa Dio e dona speranza.
Ti amo e ti ringrazio.
Ciò che noi chiamiamo natura è un poema chiuso in caratteri misteriosi e mirabili. Ma se l'enigma si potesse svelare noi vi conosceremmo l'odissea dello spirito, il quale, per mirabile illusione cercando se stesso, fugge se stesso; poiché si mostra attraverso il mondo sensibile solo come il senso attraverso le parole, solo come, attraverso una nebbia sottile, quella terra della fantasia, alla quale miriamo. Ogni splendido quadro nasce quasi per il fatto che si toglie quella muraglia invisibile che divide il mondo reale dall'Ideale, e non è se non l'apertura, attraverso la quale appaiono nel loro pieno rilievo le forme e le regioni di quel mondo della fantasia, il quale traluce solo imperfettamente attraverso quello reale. La natura per l'artista è non piú di quello che è per il filosofo, cioè solo il mondo ideale che apparisce tra continue limitazioni, o solo il riflesso imperfetto di un mondo, che esiste, non fuori di lui, ma in lui.
Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling
CII
Una voce conosciuta e amica
giungeci gradita al pian di sopra;
è il postino d'imponente tempra,
facciona gradevole e simpatica.
Postino il padre di casata antica
giacché nonno e bisnonno l'opra *
dal dì primo che posta è in opra
casato sin da allor ancor la pratica.
Tre lettere porto stamattina,
vengono da lontano, da oltre mare,
e recano il timbro di terra argentina.
Una ha data di due mesi prima
e di lor dice non volere, lì, oltre restare.
L'una e l'altre attestano loro stima.
Nello Maruca
La Croce
La Croce è il valore più importante
per la nostra vita, strumento di dolore
di luce divina, benessere dell'anima
amore sconfinato dell'Onnipotente,
uniamo le nostre sofferenze a quelle di Gesù
per il bene dell'umanità, Il figlio di Dio,
in croce per i peccati degli altri.
astro che splende, sulla follia della croce
agnello innocente, carne e sangue
che placa Dio e dona speranza.
Ti amo e ti ringrazio.
Ciò che noi chiamiamo natura è un poema chiuso in caratteri misteriosi e mirabili. Ma se l'enigma si potesse svelare noi vi conosceremmo l'odissea dello spirito, il quale, per mirabile illusione cercando se stesso, fugge se stesso; poiché si mostra attraverso il mondo sensibile solo come il senso attraverso le parole, solo come, attraverso una nebbia sottile, quella terra della fantasia, alla quale miriamo. Ogni splendido quadro nasce quasi per il fatto che si toglie quella muraglia invisibile che divide il mondo reale dall'Ideale, e non è se non l'apertura, attraverso la quale appaiono nel loro pieno rilievo le forme e le regioni di quel mondo della fantasia, il quale traluce solo imperfettamente attraverso quello reale. La natura per l'artista è non piú di quello che è per il filosofo, cioè solo il mondo ideale che apparisce tra continue limitazioni, o solo il riflesso imperfetto di un mondo, che esiste, non fuori di lui, ma in lui.
Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling
CII
Una voce conosciuta e amica
giungeci gradita al pian di sopra;
è il postino d'imponente tempra,
facciona gradevole e simpatica.
Postino il padre di casata antica
giacché nonno e bisnonno l'opra *
dal dì primo che posta è in opra
casato sin da allor ancor la pratica.
Tre lettere porto stamattina,
vengono da lontano, da oltre mare,
e recano il timbro di terra argentina.
Una ha data di due mesi prima
e di lor dice non volere, lì, oltre restare.
L'una e l'altre attestano loro stima.
Nello Maruca