Passa ai contenuti principali

Quando un pensiero ci porta via, a niente serve la nostalgia. Non fermarti

davanti quell'apparire, vai oltre, tu sei oltre il tutto.

Ho molto da leggere,
ma non libri
ma occhi,
i tuoi occhi!
Sono una splendida mappa,
capaci di condurmi nel
paradiso della tua anima.
In questa pergamena
d'amore io vorrò perdermi!

Chea paròea
E cussì, cussìta, fra noàntri
dò te'à tocà pròpio de dirla
par primo a tì chea paròea
chea paròea che senpre fa paura,
che ne paréa de'vértea sconta
par ben, pa'l tò ben. Senpi sol
a pensar che bastésse nò dirla
drento casa pà podhér seràrla
davero fòra, fòra da tì par sempre
magari, pà tègnerte tel bonbàso
el pì possìbie, drento a'na bèa
bòzha de amór infrangìbie; che
fin'dèss, cò te'ò portà cò mì
a mandarghe un basét co'a manina
a chel nòno che varda in banda,
tramèdho i fiori tel vaso, a i cancèi
del zhimitèro, sempre te'ò dita
dai che andiamo a salutare il nonno
Toni che fa la nanna. E cussì, cussìta,
te'sta sera de afa nanna la fa anca
'sta zhiìga schinzhàdha, co'e àe vèrte,
tel'sfalto macià de ojàzh del parchéio
'ndo fa la nanna vera anca'a mè Fiat
e cussì, cussìta, te'à tocà de dirla
par primo a tì chea paròea maédheta
mì a dirte su'e sòite senpiàdhe del cel
che se'à sbregà, e prima'ncora che
scuminzhiésse a pudhàr'a lengua
tii denti'a prima volta dée dò
tì, cò tuta'a naturàezha dei tò
dò àni, te me'a'à dita cussì,
cussìta, come che te sì bon, senza
'a ère in mèdho, senza nianca punto
de domanda tacà tea coda. Cussì, cussìta
che pà un momento'ò vussù crédher
che te'o'vesse scanbià, che te fusse
drio mostràrme'na moto, un modheìn
dei tui tut a tòchi, co'l dedhìn intrincà
verso chel pòro grumét de péne
là, par tèra, tel parché del parchéio.

E così, così, fra noi
due è toccato pronunciarla per primo
proprio a te quella parola
quella parola che sempre angoscia,
che ci sembrava di avertela celata
per bene, per il tuo bene. Sciocchi noi solo
a pensare che bastasse non pronunciarla
fra le mura di casa per poter chiuderla
davvero fuori, fuori da te, per sempre
magari, per continuare ad adagiarti nel cotone
il più a lungo possibile, dentro una bella
bolla di amore infrangibile; che
sinora, quando ti portavo con me
a soffiare un bacio con la manina
a quel nonno che guarda sempre di lato,
fra i vasi di fiori, ai cancelli
del cimitero, sempre ti ho detto
dai che andiamo a salutare il nonno
Antonio che fa la nanna. E così, così,
in questa sera afosa fa la nanna anche
questo passero spiaccicato, ad ali aperte,
nell'asfalto chiazzato di oliaccio del parcheggio
ove fa la nanna vera anche la mia auto
e così, così
è toccato pronunciarla per primo
a te quella parola maledetta
io a raccontarti le solite baggianate del cielo
che si è squarciato, e prima ancora che
iniziassi ad appoggiare la lingua
nei denti la prima della duplice volta
tu, con tutta la naturalezza dei tuoi
due anni, me l'hai detta così,
così come ne sei capace, priva
di erre in centro, senza neanche il ricciolo di un punto
di domanda sulla coda. Così, così
che per un istante ho voluto pensare
che l'avessi scambiato, che stessi
indicandomi una moto, un modellino dei tuoi
tutto a pezzi, col tuo ditino teso
verso quel povero mucchietto di piume
lì, in terra, nel perché del parcheggio.
Fabio Franzin

The Double Image
I am thirty this November.
You are still small, in your fourth year.
We stand watching the yellow leaves go queer,
flapping in the winter rain.
Falling flat and washed. And I remember
mostly the three autumns you did not live here.
They said I'd never get you back again.
I tell you what you'll never really know:
all the medical hypothesis
that explained my brain will never be as true as these
struck leaves letting go.

I, who chose two times
to kill myself, had said your nickname
the mewling mouths when you first came;
until a fever rattled
in your throat and I moved like a pantomine
above your head. Ugly angels spoke to me. The blame,
I heard them say, was mine. They tattled
like green witches in my head, letting doom
leak like a broken faucet;
as if doom had flooded my belly and filled your bassinet,
an old debt I must assume.

Death was simpler than I'd thought.
The day life made you well and whole
I let the witches take away my guilty soul.
I pretended I was dead
until the white men pumped the poison out,
putting me armless and washed through the rigamarole
of talking boxes and the electric bed.
I laughed to see the private iron in that hotel.
Today the yellow leaves
go queer. You ask me where they go I say today believed
in itself, or else it fell.

Today, my small child, Joyce,
love your self's self where it lives.
There is no special God to refer to; or if there is,
why did I let you grow
in another place. You did not know my voice
when I came back to call. All the superlatives
of tomorrow's white tree and mistletoe
will not help you know the holidays you had to miss.
The time I did not love
myself, I visited your shoveled walks; you held my glove.
There was new snow after this.


They sent me letters with news
of you and I made moccasins that I would never use.
When I grew well enough to tolerate
myself, I lived with my mother, the witches said.
But I didn't leave. I had my portrait
done instead.

Part way back from Bedlam
I came to my mother's house in Gloucester,
Massachusetts. And this is how I came
to catch at her; and this is how I lost her.
I cannot forgive your suicide, my mother said.
And she never could. She had my portrait
done instead.

I lived like an angry guest,
like a partly mended thing, an outgrown child.
I remember my mother did her best.
She took me to Boston and had my hair restyled.
Your smile is like your mother's, the artist said.
I didn't seem to care. I had my portrait
done instead.

There was a church where I grew up
with its white cupboards where they locked us up,
row by row, like puritans or shipmates
singing together. My father passed the plate.
Too late to be forgiven now, the witches said.
I wasn't exactly forgiven. They had my portrait
done instead.


All that summer sprinklers arched
over the seaside grass.
We talked of drought
while the salt-parched
field grew sweet again. To help time pass
I tried to mow the lawn
and in the morning I had my portrait done,
holding my smile in place, till it grew formal.
Once I mailed you a picture of a rabbit
and a postcard of Motif number one,
as if it were normal
to be a mother and be gone.

They hung my portrait in the chill
north light, matching
me to keep me well.
Only my mother grew ill.
She turned from me, as if death were catching,
as if death transferred,
as if my dying had eaten inside of her.
That August you were two, by I timed my days with doubt.
On the first of September she looked at me
and said I gave her cancer.
They carved her sweet hills out
and still I couldn't answer.


That winter she came
part way back
from her sterile suite
of doctors, the seasick
cruise of the X-ray,
the cells'arithmetic
gone wild. Surgery incomplete,
the fat arm, the prognosis poor, I heard
them say.

During the sea blizzards
she had here
own portrait painted.
A cave of mirror
placed on the south wall;
matching smile, matching contour.
And you resembled me; unacquainted
with my face, you wore it. But you were mine
after all.

I wintered in Boston,
childless bride,
nothing sweet to spare
with witches at my side.
I missed your babyhood,
tried a second suicide,
tried the sealed hotel a second year.
On April Fool you fooled me. We laughed and this
was good.


I checked out for the last time
on the first of May;
graduate of the mental cases,
with my analysts's okay,
my complete book of rhymes,
my typewriter and my suitcases.

All that summer I learned life
back into my own
seven rooms, visited the swan boats,
the market, answered the phone,
served cocktails as a wife
should, made love among my petticoats

and August tan. And you came each
weekend. But I lie.
You seldom came. I just pretended
you, small piglet, butterfly
girl with jelly bean cheeks,
disobedient three, my splendid

stranger. And I had to learn
why I would rather
die than love, how your innocence
would hurt and how I gather
guilt like a young intern
his symptons, his certain evidence.

That October day we went
to Gloucester the red hills
reminded me of the dry red fur fox
coat I played in as a child; stock still
like a bear or a tent,
like a great cave laughing or a red fur fox.

We drove past the hatchery,
the hut that sells bait,
past Pigeon Cove, past the Yacht Club, past Squall's
Hill, to the house that waits
still, on the top of the sea,
and two portraits hung on the opposite walls.


In north light, my smile is held in place,
the shadow marks my bone.
What could I have been dreaming as I sat there,
all of me waiting in the eyes, the zone
of the smile, the young face,
the foxes'snare.

In south light, her smile is held in place,
her cheeks wilting like a dry
orchid; my mocking mirror, my overthrown
love, my first image. She eyes me from that face
that stony head of death
I had outgrown.

The artist caught us at the turning;
we smiled in our canvas home
before we chose our foreknown separate ways.
The dry redfur fox coat was made for burning.
I rot on the wall, my own
Dorian Gray.

And this was the cave of the mirror,
that double woman who stares
at herself, as if she were petrified
in time -- two ladies sitting in umber chairs.
You kissed your grandmother
and she cried.


I could not get you back
except for weekends. You came
each time, clutching the picture of a rabbit
that I had sent you. For the last time I unpack
your things. We touch from habit.
The first visit you asked my name.
Now you will stay for good. I will forget
how we bumped away from each other like marionettes
on strings. It wasn't the same
as love, letting weekends contain
us. You scrape your knee. You learn my name,
wobbling up the sidewalk, calling and crying.
You can call me mother and I remember my mother again,
somewhere in greater Boston, dying.

I remember we named you Joyce
so we could call you Joy.
You came like an awkward guest
that first time, all wrapped and moist
and strange at my heavy breast.
I needed you. I didn't want a boy,
only a girl, a small milky mouse
of a girl, already loved, already loud in the house
of herself. We named you Joy.
I, who was never quite sure
about being a girl, needed another
life, another image to remind me.
And this was my worst guilt; you could not cure
or soothe it. I made you to find me.
Anne Sexton

Gemeoss

Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono

l'elmo e lo scudiero, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è la primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente? Tutto questo non lo faccio per vivere. Avrei potuto benissimo arricchirmi organizzando visite guidate al mento di Kirk Douglas. Woody Allen Il compito più arduo dei giovani di oggi è dover imparare le buone maniere senza che le possano vedere. Fred Astaire Vuoto ora! Volerei via... Verso un nuovo cielo: valli da scoprire, vie ignote, venti nuovi, vita infinita. Sir Jo (Sergio Formiggini) È un cretino illuminato da lampi di imbecillità. Ennio Flaiano Che il vostro matrimonio sia una piacevole passeggiata lungo i freschi e ...

E poi sembra che il cuore ti scoppi che tutto quello che contiene

non ci entri più, lotti perché non trabocchi, ti ripeti c'è la farai, c'è la farai anche stavolta, fermati e fai quello che devi fare piangere! Maria Viola Dietro l'albero antico, la pistola puntavo, aspettavo il nemico e il grilletto premevo mentre il gatto, mio amico le farfalle cacciava. Mi esaltava la guerra, la parola "nemico" era Paolo a terra e fingeva l'ucciso. Ora sono sul campo, non si finge il nemico sono colpi sicuri, mi sfigurano il viso. Vedo un gatto randagio punta un topo che fugge sono steso su un carro sto facendo l'eroe mentre tendo l'agguato, l'eroina mi è amica non mi esalta la guerra la parola "nemico" e: bimbi nuovi si tengono per mano le bolle di sapone lanciate da lontano mostrano in trasparenza angeli senza ali. Flavia Ricucci

Lascio la perfezione ai convinti, io di perfetto non ho niente. Lascio l'ipocrisia

a chi chiacchiera bene e razzola male, io preferisco parlare poco e dimostrare. Lascio l'opportunismo ai convinti che stare dove conviene sia migliore, io preferisco stare dove cavolo mi va di stare e non devo nessuna spiegazione. Lascio il giudizio a chi vive delle vite altrui perché io voglio vivermi la mia e al meglio. Silvia Nelli L'amore non conosce limiti. Anonimo I fogli da disegno sono i soldi dei poveri. Giovanni Montagner Il mondo occidentale è oggi a corto di idee e di ideali ancor più di quanto non sia a corto di soldi. Giuseppe Freda Le persone ti diranno sempre solo quello che vuoi sentirti dire ma non la verità. Amharref Walid Tu sei il cielo dove io so splendere. Michelle Cuoreribelle

Se poi ci pensiamo bene basterebbe veramente poco per essere sereni, è che

pretendiamo sempre di più e ci accontentiamo sempre di meno. Quei primi baci Ti ho amata nel vento nel profumo del mirto ti ho rubato i primi baci in notti dipinte di chiari di luna ti ho rubato quelle carezze di peonia appena sbocciata e nel gaio gorgoglìo dei ruscelli ti ho rubato quei primi baci, e nello splendore di primavera abbiamo amoreggiato. Sola. Lavoro da sola. Cammino da sola. Guido da sola. Scrivo da sola. Sogno da sola. Non sono buona a fare le cose in compagnia. Dormo, da sola. Anche quando ho un compagno affianco. Lo caccio. Scalcio. Aria. Solitudine. Scappo. Sempre. Dall'appoggio, dall'aiuto. - me la cavo da sola. E spesso succede, spesso è così. Ma qualche volta sono in terra, mi ritrovano in terra; lacera. Se mi tendono la mano non la prendo, mi so rialzare. Oppure mi prendono per un braccio e mi tirano su di forza. Sono fondamentalmente sola. È per questo che quando mi avvicino un po' di più, quando mi apro un po' di più, le persone sca...

Quando la vita mi butta giù, io guardo una rosa e capisco come

dovrò essere. Se poi intorno a me c'è il vuoto, capisco quanto vuoto riempie il mondo. Entrai in punta di piedi, come ogni mattina di ogni santo giorno, sperando che nessuno si accorgesse della mia presenza. Tutto o quasi uguale in questo purgatorio, anche voi come loro; tutto come sempre, eppure, mai mi accorsi di quanta e così vasta e variegata fosse la fauna presente, nell'indifferenza del confronto. Non esisto Oggi non esisto più. Ho sentito cadermi i capelli, a ciocche, mentre camminavo. Mazzi di capelli come fiamme intorno a me, danzavano prima di cadere. Ho sentito cadermi gli occhi, dalle troppe lacrime scivolarono giù dalle loro cavità, per schiantarsi a terra a fissare il cielo. Ho smesso di sentire odori quando mi si è staccato il naso e le mie labbra non baceranno più. Ho sentito le mie dita lasciarmi le mani, prima la femminilità delle mie unghie, poi la leggerezza arcuata delle falangi. Gli anelli tintinnarono seguendole. Cominciò a lacerarsi la mia pel...

Tutti siamo un po' poeti nell'amore. Scriviamo su di un foglio bianco le

fantasie più recondite, sul come, l'amore dovrebbe essere secondo la nostra mente. Ci dimentichiamo del reale e ci rifuggiamo nel surreale per poter appagare per un solo istante questo desiderio del come e non dell'essere. Andrea Polo Le distanze diventano davvero abissali quando le parole di una persona servono solo a ferire l'altra, anche senza che sia la sua intenzione. Alessandro Bon I learned respect for women, and patience. You grow up with all those women around you... you learn to wait your turn. Ho imparato il rispetto nei confronti delle donne, e la pazienza. Quando cresci con tutte queste donne intono a te... impari ad aspettare il tuo turno. Heath Ledger Vorrei inebriarmi col tuo respiro, sfiorare la tua pelle lentamente, entrare dentro al tuo pensiero per starti accanto ogni istante, prendere la mano per sentire quei brividi quando mi vuoi accarezzare, guardarti negli occhi e morire dalla voglia matta di stringerti e baciare! Laura Elena Tomar...

Sai amore, da quando stiamo insieme la vita ha ripreso a sorridermi come

non mai, forse è il tuo sorriso, i tuoi bellissimi occhi, le parole affettuose che mi fanno sciogliere come un gelato, oppure i tuoi baci, così teneri e delicati. Ti amo amore mio. Rosa Ramirez Ero troppo ubriaco per lamentarmi: sentivo solo il morso e la tristezza selvaggia di un'altra buona cosa persa per sempre. Charles Bukowski E poi c'è quel vuoto che non riesci a riempire... Federico Tiberi Siate sempre il "ne vale la pena" di qualcuno. Non una seconda scelta, un dubbio, un passatempo, una comodità. Ma il "ne vale la pena". Altrimenti non vale la pena perdere tempo. Laura Loddo Il disinteresse e la fedeltà sono le basi per condurre una vita improntata alla moralità. Anonimo La dolcezza può accarezzare l'astuzia, senza privarsi mai dell'eleganza. Fiorella Cappelli

Cosa vuoi che sia? Anche quest'anno volato via! Un altro arriverà e chissà

cosa ci porterà! Sarà bello? Sarà brutto? Noi accetteremo tutto e in qualunque modo andrà anche questo passerà! Auguri di Cuore! Anonimo Vita mia al sorgere del sole, albeggiano i miei occhi pieni d'amore, così tu inizi a riscaldar il mio cuore... Fiore sgargiante di aromi profumati gentile donzella di lucenti sorrisi, occhi splendenti dal cielo cullati in me i tuoi sguardi ormai sono incisi. Il mio amore puro e impetuoso come un fiume discreto e maestoso, sgorga sublime e incessante dalla preziosa e cristallina sorgente. Nella notte dall'alto sguardi incantati vedono il risuonar di baci sfavillanti, che echeggiano lontano canti d'innamorati, donando al cielo nuovi astri brillanti. Il tuo Cuore, un clamore di stelle e candore mi ha donato il vero Amore. Un romantico perso nei tempi. Ivan Del Mastro

"La fortuna ogni individuo nell'arco della propria vita se la crea". Si attribuisce

la fortuna ad un valore monetario ma non si analizza bene, che di fondo la fortuna non ha alcun valore è solo l'entità che ti permette di raggiungere quei traguardi fino a prima insperati, traguardi che ti permettono poi di stabilire il vero valore. Luigi Gandini La vita è un viaggio, c'è chi preferisce prendere il treno viaggiando tranquillo sui binari, e chi predilige le vorticose emozioni delle montagne russe. Lailly Daolio Nella vita bisogna ridere sempre e piangere ancor di più: la prima vi aiuterà ad affrontare le cose nel modo migliore, la seconda vi ricorda che avete un cuore. Federica Maneli Dicono che le donne vadano stupite. Certo! Ma secondo voi ad un uomo non piace essere stupito? Per voi una sorpresa è cosa gradita, ma anche a noi oltre che farle ogni tanto ci piace riceverle. Silvia Nelli Un celebre regista, che voleva vedermi nuda a tutti i costi, arrivò a dirmi: "Non aver paura. Se vuoi prima mi spoglio io poi lo fai tu." Maria Grazia Cuc...

Potremmo pensare di esserci lasciati il passato alle spalle, ma lui trova sempre

il modo di raggiungerci... Anche se vorremmo scappare, siamo costretti a confrontarci con il nostro passato... e i segreti sepolti, prima o poi devono tornare alla luce. Solo allora, se saremo forti, saremo capaci di andare avanti... Sì, tutti noi dobbiamo lasciarci il passato alle spalle e guardare al futuro... e se saremo fortunati, potremmo avere anche un aiuto per arrivarci. Non m'interessa piacere a tutti, m'interessa piacere a chi sa come sono veramente, il resto è tutto superfluo. Ilaria Pasqualetti Nella tradizione conscia del nostro io, non troviamo nessun rinnovamento; ma solo rinforzo per le aride abitudini della mente monocentrica, che cerca di tenere assieme il suo universo con sermoni colpevolizzanti. James Hillman Questa posa di "vedere l'India" che a Chandrapore l'aeva attratto verso la signorina Quested non era che un modo di dominare l'India; dietro non vi era nessuna simpatia. Edward Morgan Forster Se fino ad ora sono stata mo...